Descrizione
“Pixel and Learning”, un’iniziativa rivolta a giovani tra i 18 e i 30 anni, proposta dalla Cooperativa NaturArt in collaborazione con Francesco Duma, organizzatore di eventi. Il corso fa parte del progetto "Connection Space", finanziato dal bando regionale “La Lombardia è dei Giovani 2024”, e ha l’obiettivo di riconoscere e valorizzare le competenze sviluppate attraverso i videogiochi, incanalandole in percorsi di crescita professionale e formativa.
Attraverso un approccio innovativo, il corso si propone di individuare e potenziare competenze trasversali fondamentali per il mondo del lavoro, come problem solving, capacità di adattamento, gestione dello stress, autonomia e leadership. Verranno utilizzati i videogiochi come strumento di valutazione e sviluppo delle competenze attraverso attività di gruppo e momenti di confronto. Il percorso mira inoltre a creare un contesto aggregativo e motivante, favorendo la collaborazione e la competizione tra i partecipanti durante le varie serate proposte. Per valorizzare e incentivare la partecipazione dei ragazzi, al termine di ogni incontro verrà rilasciato un premio.
L’iniziativa si inserisce all'interno del progetto “Connection Space”, promosso dall’Ambito Territoriale di Tradate e sviluppato con il supporto di Cooperativa NaturArt, Oratorio di Tradate, Solidarietà e Servizi e Cooperativa Sociale L'Aquilone.
Dopo un primo incontro esplorativo tenutosi il 27 febbraio, il corso proseguirà con tre appuntamenti nelle seguenti date:
📅 27 marzo
📅 24 aprile
📅 8 maggio
📍 Luogo: Officina Caffè, via Mauceri 28, Venegono Inferiore
⏰ Orario: dalle 19:00 in poi
In allegato troverete la locandina dell’evento del 27 marzo.
A chi è rivolto
A tutti i giovani tra i 18 e i 30 anni
Date e orari
27 mar
27
mar
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025, 14:11